1369813359763141

Ansia generalizzata infantile - NO ALLO STRESS

Dr. Marcella Minafra, psicologa, psicoterapeuta cognitivo comportamentale
Vai ai contenuti

Ansia generalizzata infantile

Disturbi psicologici > Problemi età evolutiva

Un certo grado di ansia nei bambini è appropriato piuttosto che allarmante.  È normale che i bambini abbiano paure che vanno e vengono per tutta la vita; in genere è ciò che accade quando un bambino incontra una nuova situazione e ha bisogno di un po' di tempo per ambientarsi e abituarci". Un bambino che non ha mai incontrato un cane prima, ad esempio, potrebbe avere paura di interagire anche con un cucciolo amichevole.
A volte l'ansia è utile: può aiutare sia i bambini che gli adulti ad affrontare scenari pericolosi come ad esempio quando si è sul bordo di un precipizio. Però, mentre tutti a volte provano ansia, le persone con disturbi d'ansia provano una preoccupazione che è difficile da controllare e interferisce con il loro funzionamento.

Ci sono fattori biologici, familiari e ambientali che possono contribuire a far sì che un bambino abbia un disturbo d'ansia:
Fattori biologici
Il cervello ha sostanze chimiche speciali, chiamate neurotrasmettitori, che inviano messaggi avanti e indietro per controllare il modo in cui una persona si sente. La serotonina e la dopamina sono due importanti neurotrasmettitori che possono causare sentimenti di ansia.
Fattori familiari
Proprio come un bambino può ereditare i capelli castani, gli occhi verdi e la miopia di un genitore,  può ereditare anche l'ansia di quel genitore. Oppure la può apprendere da altri che sono notevolmente stressati o ansiosi nei suoi confronti, come ad esempio, un bambino il cui genitore è un perfezionista può diventare anche un perfezionista. I genitori possono anche contribuire all'ansia del loro bambino senza rendersene conto. come ad esempio permettere a un bambino di saltare la scuola quando è ansioso, probabilmente lo fa sentire più ansioso il giorno di scuola successivo.
Fattori ambientali
Un'esperienza traumatica (come un divorzio, una malattia o un decesso in famiglia) può anche innescare l'insorgenza di un disturbo d'ansia.

I disturbi d'ansia possono causare sintomi sia fisici che emotivi.
I sintomi fisici includono:
  • Battito cardiaco accelerato
  • Respirazione rapida o difficoltà a riprendere fiato
  • Dolori muscolari (soprattutto stomaco e mal di testa)
  • Tremore, vertigini, formicolio
  • Sudorazione
  • Fatica
I sintomi emotivi includono:
  • Preoccupazioni continue per amici, scuola o attività
  • Preoccuparsi delle cose prima che accadano
  • La necessità che tutto sia "perfetto"
  • Pensieri e paure costanti sulla sicurezza (di sé o degli altri, come genitori e fratelli)
  • Riluttanza o rifiuto di andare a scuola
  • Comportamento "appiccicoso" con i genitori
  • Incapacità di concentrarsi
  • Irritabilità
  • Difficoltà a dormire
  • Incapacità di rilassarsi

La terapia cognitivo comportamentale (CBT) è considerata un intervento "consolidato" per il trattamento dell'ansia infantile e adolescenziale (Hollon & Beck, 2013), ed affronta tipicamente l'ansia utilizzando un approccio su due fronti.
Nella prima metà del trattamento, ai bambini e agli adolescenti vengono insegnate una serie di abilità di coping per "combattere la preoccupazione". Ad esempio, durante le sessioni di ristrutturazione cognitiva, i giovani imparano a identificare il loro ansioso dialogo interiore (ad esempio, "Se sono separato da mia madre, mi accadrà qualcosa di brutto"), raccolgono prove a favore e contro questi pensieri e generano un'alternativa, un pensiero di coping più realistico (ad esempio, "Sono stato separato da mia madre molte volte in passato e non mi è mai successo niente di male"). Altre abilità di coping tipicamente discusse includono il rilassamento muscolare progressivo, la risoluzione dei problemi,ed esercizi di respirazione profonda.
I ragazzi mettono in pratica queste capacità di coping in una serie di compiti di esposizione dal vivo, o "sfide", generando un elenco graduale di situazioni temute, o "scala della paura", che meglio rappresentano le sue paure fondamentali. Ad esempio, per creare una scala della paura che affronti i problemi di separazione, gli si potrebbe chiedere "cosa renderebbe la separazione da tua madre un po 'più facile per te? Un po 'più difficile? " Le risposte a queste domande vengono quindi utilizzate per generare un elenco ordinato di sfide da completare durante il trattamento. È importante sottolineare che le sfide vengono completate sia in seduta con lo psicoterapeuta che a casa, spesso con il coinvolgimento del caregiver.
Dott. Marcella Minafra - Psicologa Psicoterapeuta - cell 3496111381
riceve in provincia di Lecce: Santa Maria al Bagno - Nardò (LE) - Galatina (LE) e a Roma
Privacy Policy
Torna ai contenuti